Cari lettori,
oggi il caldo si fa sentire, cosa c'รจ di meglio di mare, spiaggia e di un buon libro?
Ecco che ve ne consiglio uno molto interessante, andiamolo a scoprire insieme!
Trama:
La Marchesa Colombi si presenta come una vecchia signora che elargisce consigli sulle buone maniere da adottare in ogni circostanza, in famiglia e in societร , nei diversi momenti della vita di una persona, da quando nasce a quando diventa vecchia. La gente per bene fu pubblicato la prima volta nel 1877.
Recensione:
La flower-ed ci ha regalato una nuova versione di unโ opera dellโOttocento che ci parla di un argomento che ormai oggi non conosciamo nemmeno piรน il significato, il galateo che รจ quellโinsieme di regole per la buona educazione che disciplinano il rapporto con gli altri, allโinterno della famiglia, nel lavoro.
Lโopera fu pubblicata nel 1877 ed ottenne un enorme successo, lโautrice si nasconde dietro allo pseudonimo di Marchesa Colombi, riprendendo con ironia un personaggio dellโoperaโLa Satira e Pariniโ di Paolo Ferrari commediografo ed attivista nellโItalia del Risorgimento.
Il nome vero dellโautrice รจ Maria Antonietta Torriani, scrittrice italiana di romanzi popolari e una delle rappresentanti del femminismo.
Non siamo di fronte ad un romanzo, o ad un saggio ma รจ una sorta di manuale dove ci vengono descritte le regole di buon comportamento che uomini e donne devono affrontare nelle vari fasi della loro vita.
![]() |
Il Galateo di M.Giovani della Casa |
Si parte dai bambini e dai fanciulli, sia a quelli che hanno una famiglia che agli orfani, per poi passare alle signorine dove lโautrice non risparmia certo delle critiche, infatti le descrive come delle donne che stanno sempre a pensare a sposarsi e questo diventa lโunico motivo della loro esistenza, come se non ci fosse altro nella vita. La Marchesa Colombi dispensa consigli su come comportarsi in varie occasioni, sottolineando con ironia quanto sia in netto disaccordo con le โsignorineโ e la loro aspirazione di sposarsi anche da questo capiamo come la scrittrice abbia lottato per lโemancipazione femminile.
Particolarmente interessante a mio avviso รจ il capitolo dedicato alle zitelle, da buona lettrice di chick lit, non potevo di certo non approfondire questo argomento. Oggi non usiamo piรน il termine โzitellaโ mentre ci rifugiamo dicendo alla parola โsingleโ come se la traduzione inglese fosse piรน chic, lโautrice le difende dicendo che non sono ridicole solo perchรฉ non hanno trovato marito, possono essere intelligenti, colte e simpatiche anche senza avere una fede al dito.
โA trentโanni, una signorina deve assolutamente rinunciare a tutti i riserbi esagerati di cui si sogliono circondare le fanciulle; deve adottare nella misura delle sue finanze, il vestire, le abitudini, il contegno, il linguaggio dโuna signora maritata; uscire sola, ricevere e fare visite, viaggiare sola, se non ha la necessitร , avere le sue carte da visita.โ
La Marchesa Colombi ugualmente consiglia quali siano gli atteggiamenti e i comportamenti da adottare in casa e fuori, cosa indossava, come era meglio fare e cosa invece evitare.
I capitoli continuano con la fidanzata e la sposa, uno dei argomenti piรน scottanti รจ sicuramente il giorno del matrimonio ,come lo รจ oggi lo era anche nellโOttocento, interessante leggere come per esempio lโinvito veniva mandato su dei fogli colorati, dove questo giorno di certo non doveva rimanere segreto per nessuno ma ci si doveva divertire insieme a parenti e amici.
Anche qui cโerano una serie di comportamenti da seguire, per esempio il corredo era una cosa intima e personale dei futuri sposi e non un vanto da mostrare a tutti.
Dopo il matrimonio e il viaggio di nozze arriviamo alla signora, anche in questo capitolo conosciamo come debba essere organizzata la vita di una donna sposata rispettabile, quando ricevere le visite, quando preparare un pranzo o un ballo, quali siano i cibi o le decorazioni da adottare in queste circostanze.
Passiamo poi ai figli che nasceranno, di come sia il padre che debba avvisare tutti del lieto evento, di come si debbano scegliere la comare e il compare e della preparazione dellโimportante e fondamentale corredino del nascituro.
Lโautrice continua con le vecchie signore, e di una serie di comportamenti ai quali debbano attenersi le donne di questโetร , di come bisognerebbe apprezzare le rughe, i capelli bianchi senza sembrare piรน giovani della loro etร reale.
โSgraziatamente, le signore che sanno invecchiare decorosamente sono cosรฌ poche..โ
Una frase molto attuale che bisognerebbe far leggere a molte donne mature del nostro tempo, vestirsi o comportarsi da giovani non cambierร purtroppo i loro anni.
La maggior parte di questo libro รจ dedicato alle donne, vediamo con quanto fervore lโautrice vorrebbe cambiare la condizione femminile e come descrive con ironia tutte quelle situazioni frivole che dovrebbero essere prese con piรน leggerezza.
Lโautrice si sofferma nellโultima parte a parlare degli uomini, chiarendo subito che non vuole giudicare il loro comportamento o dare degli insegnamenti su come vivere. Spazia parlandoci di vari tipi di uomini single, abitudinari, seri e lavoratori ma sicuramente la figura che ci colpisce รจ quella del gentiluomo.
Oggi sento spesso la frase โnon esistono piรน gli uomini di una volta, gentile e cordialiโ รจ vero nella maggior parte dei casi, questi uomini sono cosรฌ rari, quelli che ti aprono la porta, che versano lโacqua nel bicchiere e che aiutino una donna in difficoltร .
![]() |
Il baciamano |
Dobbiamo essere sincere lโuomo tipo Mr Darcy, non esiste รจ piรน un uomo ideale,ma i veri gentiluomini oggigiorno si possono contare sulle dita di una mano, non si saranno estinti a causa dellโemancipazione delle donne?
Ne parlo come se fossero una specie da proteggere quasi da WWF, ma io credo che ci voglia cosรฌ poco veramente cosรฌ poco per essere gentili, e anche se potremmo fare anche da sole, il gesto di chiedere se abbiamo bisogno di aiuto a volte รจ importante.
Sto divagando come il mio solito, ma questo libro mi ha fatto riflettere molto e mi sono stupita di quanto questโopera sia attuale, la maleducazione dei giovani oggi รจ dilagante anche nei confronti di anziani o tra i loro coetanei e la Marchesa Colombi ci aveva visto giusto.
Voleva salvare le persone, facendo riscoprire lโarte dellโeducazione, delle buone maniere e del rispetto verso gli altri.
Come per le ragazze ci aveva visto bene, oggi dividerei le giovani in tre categorie, chi vuole sposarsi a tutti i costi e non solo nei paesini di campagna ma succede anche in cittร , chi pensa solo a divertirsi e a chi crede nella famiglia ma anche nella crescita personale e professionale.
Il matrimonio oggi รจ piรน un evento scenografico che dโamore, a volte mi chiedo se stiamo perdendo il senso e il valore di questo giorno considerando importante solo il contorno.
Consiglio la lettura di questo libro perchรฉ non รจ una serie noiosa di regole da seguire per diventare una persona per bene, ma lโautrice riesce a distanza di secoli ad indicarci la strada giusta da seguire in ogni fase della nostra vita e quali siano i comportamenti per diventare delle persone educate e dei cittadini rispettosi.
Scopri la Collana Bon Ton di Flower ed
1. Giovanni Della Casa, Galateo overo deโ costumi, flower-ed 2016
2. Marchesa Colombi, La gente per bene, flower-ed 2016
Acquista qui
Nessun commento
Posta un commento