Cari lettori,
oggi parliamo di questa biografia romanzata che mi ha colpito moltissimo anche se la narrazione รจ molto lenta.
Recensione
Questo libro racconta la storia di Ginko Ogino che รจ stata la prima donna medico giapponese, siamo alla fine dell'Ottocento, Gin รจ giovane, รจ sposata, dedita al marito e alla casa ed รจ una donna rispettabile. Tutto crolla quando scopre di avere una brutta malattia che all'epoca era incurabile. Oltre all'umiliazione che deve subire e a quello che scopre sul suo matrimonio, per una donna di quel tempo l'unica soluzione possibile, sarebbe stata quella di rimanere in silenzio e continuare la sua vita come se nulla fosse successo.
Ginko non puรฒ ignorare quelle che le รจ capitato non le importa di cosa dirร la gente ma decide di andarsene e di divorziare. La malattia che ha e che si porterร per tutta la vita รจ molto dura, viene ricoverata per curarsi ma deve fare qualcosa. Le continue umiliazioni che subisce le fanno capire che deve diventare un medico, per visitare altre donne che si trovano nella sua situazione, perchรฉ non si sentino piรน in imbarazzo ma che possano curarsi senza provare vergogna.
Il percorso per diventare medico sarร veramente difficile sia per il fatto che รจ una donna, sia perchรฉ il Giappone non รจ preparato a questo cambiamento.
E' un testo che si dovrebbe leggere anche solo per conoscere la storia di questa donna, perรฒ lo stile non aiuta perchรฉ soprattutto da metร libro in poi la storia diventa molto lenta.
E' una biografia romanzata ma non รจ appassionante, purtroppo, probabilmente si doveva costruire la narrazione in maniera diversa, sarebbe stata la scelta migliore anche solo per celebrare questa figura femminile importante per il Giappone.
Purtroppo non sembra tanto un omaggio a Ginko Ogino ma รจ un testo che manca della sensibilitร ed empatia necessaria per raccontare la storia della prima donna medico, ma soprattutto di una donna che ha dovuto affrontare cosรฌ tanto dolore.
Il finale non รจ soddisfacente ma in linea con quello che avevamo letto, ho trovato alcune parti inverosimili e ripetitive.
Sul titolo ormai non dico piรน nulla, ma come al solito รจ una libera interpretazione della casa editrice.
***
Trama
Giappone, 1867. All'etร di sedici anni, la vita di Ginko Ogino cambia per sempre. Nata in una delle piรน agiate e influenti famiglie della sua zona, viene data in sposa a un uomo che non ha mai visto e che non ama. Quando il marito, dopo ripetuti tradimenti, la contagia con una malattia venerea all'epoca incurabile, Ginko torna alla casa paterna e chiede il tutto il contrario di quello che ci si aspetterebbe da una rispettabile donna sposata nel Giappone di fine Ottocento. Ma Ginko non desidera piรน essere rispettabile, e non nutre piรน alcun interesse per le rigide convenzioni che per anni l'hanno ingabbiata e avvilita. Ora, ciรฒ che vuole รจ essere libera. Visitata da uomini nella clinica di Tokyo in cui la madre la porta per le cure, viene trattata con brutalitร e pressapochismo da mani che non sanno come toccare il suo corpo.
Umiliata e mortificata nella sostanza piรน intima del suo essere donna, Ginko non รจ piรน disposta a sopportare in un impeto di orgoglio e autodeterminazione, giura che diventerร medico lei stessa, per aiutare tutte coloro che come lei, nell'indifferenza generale, devono affrontare dolore e oltraggi. Ma raggiungere l'obiettivo appare difficile, se non impossibile – dato che Ginko si propone di essere la prima donna a ottenere una licenza medica nella storia del suo Paese.


Nessun commento
Posta un commento