[SCRAPBOOKING] Come utilizzare un diary journal #53

Cari paperlovers, 

oggi parliamo del diary journal, che altro non è che il vostro diario quotidiano, ma è un ibrido perché a metà tra un bullet, un'agenda e un journal.



In passato abbiamo parlato di bullet, di agenda, di scrapbook journal e di quest'ultimo ne riparleremo a breve, ma non vi avevo mai parlato del diary journal. 

Non è un tipo di quaderno in particolare, ma rappresenta un modo per organizzare le vostre giornate e si adatta alle vostre esigenze.

Se siete amanti del bullet o non potete fare a meno della vostra agenda, avete già scelto come organizzare le vostre giornate, ma se invece siete indecisi e iniziate un quaderno o un'agenda e poi la lascate a metà, forse la vostra soluzione è il diary jornal.

Lo potete adattare alla vostra vita, può essere un'agenda non datata che utilizzare magari da gennaio ad agosto e che interrompete per le vacanze e riprendete a settembre, un bullet journal dove però andate anche a scrivere come una sorta di journal; oppure ancora un quaderno che usate come diario quotidiano indicando la data con un timbro o uno sticker. O uno scrapbook dove raccontate le vostre giornate con un collage di carta.

Il diary journal lo create voi in base ai vostri gusti, alla vostra quotidianità, esistono anche dei formati precompilati che sono sicuramente utili per iniziare questo hobby.

Una volta che avete scelto che tipologia di diary journal usare, vorrei darvi tre consigli per utilizzarlo:

♥ fissare un momento fisso della giornata o della settimana per compilarlo, non è detto che sia sempre allo stesso orario ma può essere anche che decidiate di dedicarci una mezz'ora al giorno o un paio di ore a settimana

♥ essere flessibili e provare più stili diversi, aggiungere stickers, provare un collage di carta ecc.

♥ non deve essere perfetto anzi i difetti renderanno il vostro diary journal unico.


A presto

Alice

Nessun commento