Cari lettori,
oggi parliamo di una serie tv in costume, non guardo solo le dizi turche, a volte mi piace anche vedere dell'altro.
![]() |
fonte Pinterest |
Non sarà il solito post recensione con la trama, questa la potete trovare facilmente online per cui non sarò io a dirvela.
Questa serie è uscita nel 2022, è appena terminata la terza stagione ed è stata rinnovata per una quarta. Ricordo ancora l'agosto di due anni fa quando la iniziai a vedere, mi ha attirato fin da subito il nome dello sceneggiatore, che per me è sinonimo di qualità, ed essendo una fan di Downton Abbey non potevo non prenderla in considerazione.
Non è facile trovare il mix giusto per avere il successo, non basta il nome dello sceneggiatore, una sigla efficace, un cast sulla carta pazzesco, ci vuole molto di più. Un gioco di squadra costumi, trucco, acconciature, ricostruzione storica accurata, trama e dialoghi non scontati e coerenti. Un lavoro di corale che richiede tempo e molto impegno.
Chi ama i period drama, riconosce molti dei temi trattati in questo genere di film: il ruolo della donna, il suffragio universale, il matrimonio, la ricerca del marito giusto, il contrasto tra vecchi ricchi e i nuovi, il divorzio, il tradimento, il giudizio della società.
![]() |
pagina scrapbooking vintage |
Le persone apprezzano la qualità, questa è una serie in costume coerente con il periodo in cui è ambientata, non ci sono dialoghi moderni, o musiche contemporanee, tutto è in linea con il racconto che si è voluto creare.
E' un racconto corale, tutti i personaggi hanno un ruolo all'interno della storia, hanno il loro posto, ogni attore vive nel suo personaggio, lo rende credibile.
Troviamo dei temi che sono ancora oggi molto attuali, il ruolo della donna, da sempre a capo della famiglia, a volte più capace e intelligente del marito ma questo valore non viene riconosciuto. Essere zitelle, come oggi, sempre essere una grande piaga della società, il tradimento di una donna non viene perdonato se è però un uomo a compierlo, il giudizio cambia radicalmente.
Non ci sono i social, a volte me ne vorrei liberare, gli insta qualcosa sono insopportabili, amo la creatività, la scrittura, chi ha qualcosa da esprimere. E questi creator li adoro, gli altri no. Qui ritroviamo lettere, giornali e perfino libri, che contengono dettagli segreti di tutta la società perbenista e moralista americana.
Ritroviamo il tempo lento, le conversazioni, il dialogo a tu per tu e non la fretta, gli orari continui da rispettare, le scadenze e le video chiamate o peggio i vocali.
Il successo è anche questo, abbiamo bisogno anche di altro, di non condividere tutto, a volte proprio per questo amo scrivere solo nel blog, è un diario aperto a tutti però è personale, non pubblico tutto nei social.
Non disprezzo la tecnologia, a volte ha migliorato la vita pensiamo alla piastra per i capelli o alla lavastoviglie, non fraintendetemi, ma le persone a volte vogliono tornare anche alle cose semplici e questa serie tv, suscita davvero molte emozioni.
Basta questo per avere successo: entrare nel cuore delle persone, entrare in empatia con i personaggi, rendere credibile quello che stiamo vedendo.
Nessun commento
Posta un commento